Io, il vulcano e il cimitero (Islanda 6°giorno)

Una persona parte per un viaggio con delle aspettative e durante il percorso queste possono poi modificarsi, spostarsi altrove, ridimensionarsi. Ma una certezza rimane lì intatta: la responsabilità della chiosa finale che pende sulle spalle dell’ultimo giorno di viaggio. E questo mio ultimo giorno di viaggio, è durato 35 ore.
Apro gli occhi e li trovo pieni di paesaggi in cui vorrei vivere lentamente.

DSC_0433

Continua a leggere

Yangshuo III (14°giorno)

DSC_0006Ni hao a tutti!

In mano una cartina dalla fedeltà al vero molto discutibile e sotto il sedere una bicicletta senza cambio.
La meta del viaggio doveva essere un tratto di fiume Yulong e poi un po’ di rafting su una zattera di bamboo.
Quasi all’inizio del percorso incontro un ragazzo che stava pedalando davanti a me e nella mia stessa direzione. Continua a leggere

Yangshuo II (13°giorno)

Ni Hao a tutti!
Questa mattina mi sono svegliata un po’ tardi a dire il vero, perché fuori pioveva e io ho scoperto di essere in Indocina. Essendo arrivata quando già la luna splendeva alta, non mi ero ben accorta di cosa ci fosse attorno all’hotel. Dalla mia finestra si vede una collina carsica altissima, proprio a poche centinaia di metri da qui e tutt’attorno è pieno di monti fatti a pandoro, verdi che ti tolgono il fiato.

Continua a leggere

L’arrivo a Yangshuo (12°giorno)

Ni Hao a tutti!
Cotta come una peracotta vi aggiorno dalla Cina.
La sveglia ha suonato alle 7:00 questa mattina e mi sono diretta con lo “zainone” caricato sulla schiena e lo zainetto davanti alla volta della navetta. Sembra facile…!

Xi’An – L’esercito di terracotta (11° giorno)

Ni hao a tutti!
Quali sono le parole più adatte a descrive un esercito di terracotta? Non possedendole e uso quelle di Sun Tzu per descrivervi la strategia militare.
(Da L’Arte della Guerra di Sun Tzu)
“Gestire molti è come gestire pochi: basta curare l’organizzazione.

Continua a leggere

Qufu e il tifone (9°giorno)

Targhette Votive

Ni Hao a tutti!
Stavo per entrare nel negozio Nokia per comprare una nuova batteria, quando ho sentito un forte rumore di scontro provenire dalla strada. Una donna e un ragazzo, con due motorini elettrici, si sono scontrati. Lei aveva la testa appoggiata alla strada, immobile.

Continua a leggere

TaiShan – tra le nuvole (7° giorno)

Ni hao a tutti!
Alla mia prima settimana in Cina ho deciso di festeggiare con un pellegrinaggio. Sì perché il Taishan (siamo nella provincia dello Shandong, a sud di Beijing) e’ il monte sacro taoista per eccellenza, quello che riveste un’importanza speciale per i cinesi.

Continua a leggere

Beijing (5°giorno-bis)

Ni Hao! Questo post è solo un’appendice fotografica relativa al giardino del Palazzo d’Estate. Non trovavo più le schede di memoria  -_-‘

Nei miei post cinesi trovate molte foto di bambini e di anziani, più avanti capirete perchè sono stati il mio punto di riferimento in Cina.

Un detto di Confucio recita “Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore”.

In sella a una nuvola

Continua a leggere

Beijing (5° giorno)

Ni hao a tutti!
Oggi vorrei iniziare il mio racconto sfatando un po’ di stereotipi sulla Cina! Tra le più macroscopiche: la pulizia e l’igiene in generale!
Iniziamo dai bagni pubblici.
Ebbene sì: in media sono più puliti che in Italia. Vediamo perché…

Continua a leggere

Imparare dalle nuvole

Imparare dalle nuvole che si rincorrono in cielo. E si fermano e poi accelerano spinte solo dal vento. E ancora modificano la loro forma se l’acqua vuole renderle dei rinoceronti o l’aria allungarle fino a trasformarle in libellule. E si adattano. Con la pazienza propria di chi è abituato al farsi e disfarsi nel giro di una tempesta.  Continua a leggere