Archivi tag: kung fu
Finalmente ad Hong Kong! – 20° giorno
Ho lasciato il Tropico del Cancro, dove era localizzato il Dinghu Shan, sono scesa di quattro ore a sud, ho superato due dogane e trovato un cielo con delle nuvole bellissime. Lucenti e panciute. Il mio augurale benvenuto ad Hong Kong.
Quando si entra nel Guandong (Canton), già si vedono lineamenti differenti sui visi delle persone; gli occhi si fanno più rotondi, le macchine si guidano non più “contromano” e attraversare la strada diventa finalmente meno pericoloso; infine, si iniziano a vedere dei caschi sulla testa dei motociclisti e trovare piatti vegetariani diventa sempre più difficile. C’è meno l’abitudine a sputare a terra.
Nella foresta del DinghuShan – 19° giorno
Sulla “Spina Dorsale del Drago” (17° giorno)
Yangshuo V (16° giorno)

Il mio maestro mi insegno come è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire (F. Battiato).
Stasera ho cenato finalmente in un ristorante vegetariano. All’ingresso c’era un vaso enorme con del loto (il ristorante si chiama “Pure Lotus”) e due pesci rossi paffuti, i mobili erano di legno scuro e massiccio, le tonalità arancioni, i servizi da te sulle mensole, alle pareti serigrafia colorate e musica buddhista molto minimale.
Da QuFu a Xi’An attraverso TaiShan (10°giorno e notte)
Ni Hao a tutti!
Inutile invocare il dono della sintesi quando non la si possiede.
Quando si è per natura analitici.
Quando si sta viaggiando con il solo ausilio degli occhi, dell’osservazione, per cercare di capire una cultura assolutamente diversa dalla propria.
Diversa ma forse non distante.
Beijing e Tai’An (6°giorno)
Certo che se dovessi chiosare su quello che mi e’ successo oggi direi “tutto è bene quel che finisce bene”.
Ma partiamo con ordine… Continua a leggere