C’è un altro motivo che ti ha spinto all’Highgate Cemetery, oltre ovviamente alla ossessione delle donne della tua famiglia per la visita ai cimiteri, già raccontata in un post precedente.
C’era una persona, una donna, che avresti tanto voluto salutare. Lei è Elizabeth Siddal e ogni notte, sotto le sembianze di Ophelia, ti dorme accanto in un quadro. Elizabeth non è stata solo moglie di Dante Gabriele Rossetti e modella preferita dei Pre-Raffaelliti; è stata anche poetessa malinconica e pittrice.
E per questo suo impegno volevi ringraziarla.
Anche per quello mi trovavo lì.

A causa della posa per questo quadro avvenuta in una vasca da bagno, Elizabeth si ammalò gravemente ai bronchi.
La leggenda narra che la tua Ophelia fosse stata seppellita in Highgate con il quadernino di poesie a lei dedicate dal marito. Poichè lo stesso marito, oggetto di amore e disperazione per la povera Elizabeth a causa dei numerosi tradimenti, si sentiva perseguitato dal fantasma di lei, venne fatta richiesta di riesumazione. Probabile che la sensazione di persecuzione fosse causata dell’alcolismo di lui, ma Ghost Whisperer ancora non era andato in onda e quindi il dubbio rimarrà per sempre. Fatto sta che Gabriele Rossetti chiese di riaprire la tomba per riprendere il quadernino se non fosse che, con lo stupore dei presenti, il quadernino non era più lì ed Elizabeth venne ritrovata con il volto immutato e con i suoi capelli rossi ancora vividi che avevano riempito la bara.
Le leggende nascono anche per molto meno e in quell’occasione si iniziò a vociferare che l’Highgate Cemetery fosse abitato da un Vampiro.
Ci pensate se mia nonna avesse potuto visitare l’Highgate con questi presupposti?
Peccato che la sua tomba non era accessibile alla visita e così queste sono le foto di tutto il resto. Il cimitero più suggestivo che mai, i mie occhi allenati, avessero visto.
O foresta silenziosa, io ti entro
con un cuore pieno di miseria
per tutte le voci degli alberi
e le felci che si aggrappano alle mie ginocchia.
(da O foresta Silenziosa di Elizabeth Siddal)
- A causa della posa per questo quadro avvenuta in una vasca da bagno, Elizabeth si ammalò gravemente ai bronchi. E per questo morì.
Che storia triste…e che belle foto! Devo proprio andarci, ai primi segni di primavera peró.
Domenica finalmente ho fatto i compiti e sono andata a visitarlo! Che beeeeellooooooo…
Brava tesorina! In questo periodo autunnale i colori saranno bellissimi :O)
Come mi mancate… ❤
Pingback: Le tombe magiche della Contea di Mezzo (Newgrange 14°giorno) | insellaunanuvola